Home
Anche nel 2023 Alegia saprà realizzare il video che racconta la tua storia!
Fiori dal fango
Un mini documentario firmato Alegia. Il video ritratto della giovane artista Giorgia Pettinari.
In un periodo caratterizzato da continui e inaspettati cambiamenti se sapremo investire nella nostra immagine in modo adeguato sin da ora avremo maggiori chances per le sfide presenti e future.
L’87% degli utenti di video marketing riconosce che l’aver realizzato il video della propria azienda ha incrementato in modo significativo il traffico al proprio sito web, quindi ha generato nuova linfa vitale per la propria attività!

Il video. La comunicazione del presente e del futuro.
Il 95% delle aziende crede che il video sia indispensabile come strumento di comunicazione con i propri clienti.
Oggi, non ci sono più dubbi sul ruolo di rilievo che occupano i dispositivi mobili in qualsiasi strategia di marketing digitale, in quanto rappresentano il dispositivo principale attraverso il quale gli utenti comunicano, si connettono con gli altri e consumano contenuti. Soprattutto i video: in Europa la fruizione tramite smartphone è cresciuta del 69% rispetto al 2019, e le views sui tutti i dispositivi sono aumentate del 52%, secondo il Global Video Index di Brightcove 2020.
Amiamo le belle immagini.
Un cocktail unico fatto di poesia, bellezza e piacere di comunicare.

Avanti a tutta immagine! Con Alegia.
L’83% delle aziende vede il video come uno strumento utile per generare vantaggi all’interno del proprio mercato di riferimento e l’80% degli imprenditori ha visto un aumento delle vendite. Il video rappresenta ormai l’80% di tutto il traffico web. Il 64% degli utenti è più propenso a fare un acquisto online dopo aver visto un video riguardo ad un determinato prodotto.
Alegia, per la tua strategia di video marketing.
Una recente ricerca mostra che il 70% delle aziende ha affermato che i video funzionano meglio di qualsiasi altra forma di contenuto per le vendite. I contenuti video rappresentano uno dei modi migliori per entrare in contatto con gli utenti e generare una reazione emotiva. Questo è la ragione per cui centinaia di canali YouTube riescono ad attirare migliaia di follower e a registrare milioni di visualizzazioni.
